lascuolaumbra@libero.it

lascuolaumbra@libero.it
iscriviti al nostro gruppo di discussione: la-scuola-umbra@googlegroups.com

martedì 29 marzo 2011

CAMMINANDO E STUDIANDO

Perugia: il prossimo incontro con Domenico Losurdo Nel mese di Marzo non si è potuta tenere la consueta conferenza pubblica, in questo caso prevista sul tema "Contro il mito del progresso", causa indisponibilità del relatore che avevamo immaginato, il noto teorico della decrescita felice Pallante. Stiamo lavorando per recuperare questo mancato...

Read more »

martedì 15 marzo 2011

La dialettica in Hegel e Marx

Domenica 13 marzo si è tenuta la seconda auto-lezione a porte chiuse sulla storia della dialettica. La settimana precedente si era tenuto un dibattito sulla dialettica in Platone.  Questo nostro secondo (e per il momento) ultimo incontro "esoterico" ha trattato invece il tema della dialettica in Hegel e in Marx.  La discussione...

Read more »

lunedì 7 marzo 2011

La dialettica in Platone

Domenica 6 Marzo si è tenuta la lezione-riunione "a porte chiuse" sulla «Dialettica platonica e il metodo ipotetico». Le nostre "riunioni domenicali" sono generalmente divise in due sezioni: l'organizzazione tecnica delle conferenze e la riflessione filosofica spassionata. In questo caso abbiamo deciso di dedicare un pomeriggio appositamente...

Read more »

mercoledì 2 marzo 2011

Seminario di Foligno

Teano: Garibaldi s'inchina al Re sabaudo Sintesi della Presentazione svolta da Maurizio Fratta a nome di Scuola Umbra Nessun riferimento al tricolore nazionale e l'immagine di un' Italia che, una volta asciugatasi la macchia di caffè dalla quale sembra emergere nel candore della tovaglia, rimanga per sempre sporcata fino alla...

Read more »

Risorgimento e Italia come Stato-nazione: due visioni opposte

La strage di Bronte Breve cronaca del seminario di Foligno Si è tenuto come previsto, sabato 26 febbraio, il secondo incontro del ciclo di seminari promosso dalla Scuola Umbra, circolo di studi politici, filosofici e culturali. Si tratta della nostra terza uscita complessiva, se si tiene conto della conferenza straordinaria a un mese...

Read more »