lascuolaumbra@libero.it

lascuolaumbra@libero.it
iscriviti al nostro gruppo di discussione: la-scuola-umbra@googlegroups.com

lunedì 27 giugno 2011

QUESTIONI DI LOGICA

In risposta a Michele Fabiani di G. Rosati 1. Essenza e Sostanza2. Divisione del sapere3. Homo Faber PremessaRispetto alle cose, la Grammatica sta ai loro nomi come la Matematica sta ai loro numeri, e  come la Logica sta ai loro concetti.Che poi siano nomi, numeri o concetti delle cose, ciascuno dei relativi saperi e discorsi su di...

Read more »

RESOCONTO DEL SEMINARIO INTERNO SUL MATERIALISMO

Domenica 20 giugno l'abbiamo passata nelle campagne di Trevi, qui in Umbria a discutere del concetto di materialismo. Una lunga giornata di studi e appassionate riflessioni, cominciata la mattina alle 10,30 e finita non prima delle 19.&nb...

Read more »

venerdì 24 giugno 2011

DALL’ ORIGINE DELLA DISUGUAGLIANZA DI ROUSSEAU ALL’ANARCO-PRIMITIVISMO DI ZERZAN

J..J. Rousseau NATURA E STORIA di Michele Fabiani  La natura come entità statica e il mistero della sua negazione La forza di un mito come quello del cosiddetto peccato originale, con le sue traslitterazioni in epoche e luoghi diversi, indica quanto sia altrettanto forte il problema che con la sua narrazione prova a risolvere: come...

Read more »

lunedì 20 giugno 2011

Un'introduzione alla critica della teoria del valore-lavoro di Marx

Valore-lavoro, prezzi e saggio del profitto: Perchè la teoria di Marx non funziona Una presentazione (per quanto possibile) non matematica dei problemi della teoria con alcune riflessioni critiche di Ennio Bilancini e Giacomo Zuccarini Stimolati dalla discussione svoltasi in seno alla Scuola Umbra, e poco soddisfatti della ricostruzione...

Read more »