lascuolaumbra@libero.it

lascuolaumbra@libero.it
iscriviti al nostro gruppo di discussione: la-scuola-umbra@googlegroups.com

lunedì 5 settembre 2011

Pensiero, materia, tempo e natura

In difesa della concezione monista di Michele Fabiani Innanzi tutto, un piccolo accenno ironico. Sono davvero onorato che, non essendo stato presente all'ultima parte della discussione di domenica, nel dibattito online attraverso la malling list vi siete scontrati "litigandomi" e chiedendovi "da che parte sarei stato". Questo mi fa sinceramente piacer...

Read more »

venerdì 19 agosto 2011

Una risposta alle critiche di E. Bilancini e G. Zuccarini alla teoria del valore-lavoro

LA TEORIA NEORICARDIANA  DEI PREZZI:  MAGICO RISULTATO O VUOTA TAUTOLOGIA? di Pasquinelli Mauro premessa Le tesi sviluppate  Bilancini e Zuccarini (B. Z.) nel loro documento sul “Perché la teoria del valore di Marx non funziona” rappresentano una pedissequa riproposizione della teoria neoricardiana ...

Read more »

lunedì 8 agosto 2011

STORIA E SCIENZA IN MARX

Una critica alla criticaIn difesa della teoria marxiana del valore (seconda parte) clicca qui per leggere la prima parte di Moreno Pasquinelli Premessa Presentiamo ai lettori la seconda parte della risposta allo scritto di Ennio Bilancini e Giacomo Zuccarini (Perché la teoria marxista non funziona). Data la sua lunghezza l’autore ha preferito dividerla in tre parti. La prossima entrerà direttamente nel merito della disputa, ovvero...

Read more »

lunedì 18 luglio 2011

Spoleto: Tavola rotonda promossa da Scuola Umbra

Religione o Rivoluzione? Il difficile rapporto tra militanza e fede Scuola Umbra organizza una tavola rotonda con Giorgio Rosati (Scuola Umbra),  Alessandro Chiometi  (Civiltà Laica), Don Ganfranco Formenton. Coordina Michele Fabiani (Scuola Umbra) Il Dibattito avrà luogo Venerdì 22 luglio, ore 18:30. Nell'ambito della...

Read more »

giovedì 7 luglio 2011

Una critica alla critica

In difesa della teoria marxiana del valoreIn risposta all'intervento di Ennio Bilancini e Giacomo Zuccarini (prima parte) di Moreno Pasquinelli Premessa Ho studiato, con l’attenzione che merita, l’intervento di Ennio Bilancini e Giacomo Zuccarini sulla legge del valore dal titolo "Perche' la teoria di Marx non funziona" pubblicato...

Read more »

lunedì 27 giugno 2011

QUESTIONI DI LOGICA

In risposta a Michele Fabiani di G. Rosati 1. Essenza e Sostanza2. Divisione del sapere3. Homo Faber PremessaRispetto alle cose, la Grammatica sta ai loro nomi come la Matematica sta ai loro numeri, e  come la Logica sta ai loro concetti.Che poi siano nomi, numeri o concetti delle cose, ciascuno dei relativi saperi e discorsi su di...

Read more »